Fondo nazionale per le non autosufficienze - Misura B2
Fondo nazionale per le non autosufficienze - Misura B2
Il buono sociale si propone di intervenire a sostegno di situazioni di disagio riconducibili a difficoltà economiche, sociali, psicologiche, sul piano della salute e dell'autonomia individuale perseguendo le seguenti finalità generali:
- avviare nei confronti dei soggetti richiedenti un intervento di assistenza economica finalizzata,cioè basata sul coinvolgimento attivo del fruitore,rendendolo partecipe all'azione di recupero,prevedendo e definendo insieme a lui le condizioni da rispettare.
- sostenere a livello domiciliare le persone disabili anche con progetto educativo al fine di favorirne la permanenza nell'ambiente di vita e di relazione ed evitare o ritardare il ricovero in strutture residenziali
- sostenere la famiglia nei suoi compiti di cura
Destinatari:
- Adulti in età compresa tra 18 e 69 anni con invalidità civile con diritto all' indennità di accompagnamento o invalidità civile totale (100%) , per i quali venga rilevata una particolare condizione di fragilità sociale
- ISEE del nucleo familiare non superiore nei limiti stabiliti dall'apposito bando
- non inseriti in alcuna struttura né diurna né residenziale, supportati da prestazioni rese al domicilio sia da familiari sia da caregiver professionali e non
Documenti da presentare:
I soggetti interessati devono presentare domanda su apposito moduli al Comune di residenza,previo accordo con l'assistente sociale,allegando la presente documentazione
- certificazione ISEE
- eventuale certificato di invalidità o documentazione sanitaria attestante condizioni di particolare fragilità
- altra documentazione significativa richiesta dall'Assistente Sociale,al fine di una corretta valutazione della situazione
PER ACCEDERE: Domanda a sportello in base alla disponibilità dei fondi; Non c'è una scadenza per la presentazione delle domanda. Il cittadino presenta l'istanza e se ci sono risorse disponibili viene esaudita, previa verifica del possesso dei requisiti.
Normative di riferimento: tutta la modulistica è reperibile sul sito dell' Azienda speciale medio olona servizi alla persona pagina web di Regione Lombardia