Seguici su
Cerca

Modulistica Tributi

Ultima modifica 23 dicembre 2024

Gli utenti interessati possono comunicare il proprio indirizzo e-mail all'Ufficio Tributi. Il modulo dovrà essere debitamente compilato, sottoscritto in originale o tramite Firma Digitale e trasmesso preferibilmete a mezzo e-mail all'indirizzo: tributi@comune.marnate.va.it

ERRATA COMPILAZIONE DEL MODELLO F24 DA PARTE DEL CONTRIBUENTE

Nel caso in cui il contribuente si accorga di avere erroneamente compilato il modello di versamento F24 attribuendo, ad esempio, errati codici tributo oppure distribuendo in modo errato l'imposta per i diversi immobili, sempre che il totale versato corrisponda a quanto complessivamente dovuto, è possibile inoltrare all'Ufficio una comunicazione indicando i dati errati inseriti nel modello F24 e le corrispondenti correzioni da apportare.

L'Ufficio, una volta ricevuta la comunicazione, provvederà a modificare i dati erronei di versamento pervenuti dall'Agenzia delle Entrate.

ERRATA DIGITAZIONE DA PARTE DELL'INTERMEDIARIO (BANCA/POSTA) DEL CODICE CATASTALE DEL COMUNE

Con l'utilizzo del F24 per il pagamento dei tributi locali, si sono riscontrati casi in cui il contribuente presenta, in banca o in posta, il modello F24 con l'esatta indicazione del codice catastale E965 corrispondente al Comune di Marnate, ma, a causa di un errore di digitazione dell’operatore, viene inserito nel terminale un codice differente con conseguente riversamento della somma ad altro Comune.

Su richiesta dell'interessato, che presenta la delega modello F24 in proprio possesso contenente l'esatta indicazione del codice Comune (E965), le banche e gli uffici postali devono procedere alla rettifica del codice ai sensi della Risoluzione n. 2/DF del 13 dicembre 2012 del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

In questo modo, l'intermediario provvederà all'annullamento del modello F24 che contiene l'errore e a inviarlo nuovamente con i dati corretti affinchè la somma sia riversata al Comune di Marnate.
I contribuenti che si trovano in questa situazione sono invitati ad inoltrare una richiesta scritta(può essere utilizzato il modello in allegato già predisposto dal Comune), alla banca o all’ufficio postale nel quale hanno eseguito il versamento, al fine di ottenere la correzione dell'errore sulla base del modello F24 cartaceo in loro possesso, evitando nel contempo ulteriori richieste di pagamento da parte del Comune di Marnate. Una copia della lettera dovrà essere inviata (anche a mezzo e-mail) o consegnata per conoscenza al Comune di Marnate – piazza S. Ilario 1, in orario di apertura.
Si precisa che il Comune non può chiedere direttamente la correzione, in quanto si tratta di un rapporto privatistico tra la banca/posta e il contribuente, pertanto sarà quest’ultimo che dovrà chiedere la correzione presentando idonea documentazione dalla quale sia rilevabile l'errore

 

TASI - Tributo per servizi indivisibili

Modulo richiesta rimborso TASI

Se è stato versato un tributo superiore al dovuto è possibile chiedere il rimborso utilizzando l'apposito modello. Lo stesso dovrà essere consegnato all'Ufficio Protocollo comunale o inviato a mezzo PEC all'indirizzo: tributi.marnate@anutel.it 

A termini di Regolamento la richiesta verrà evasa dall'Ufficio competente entro 180 giorni dal ricevimento.

 

TARI - Tassa sui rifiuti

Richiesta di rimborso

Se è stato versato un tributo superiore al dovuto è possibile chiedere il rimborso utilizzando l'apposito modello. Lo stesso dovrà essere consegnato all'Ufficio Protocollo comunale o inviato a mezzo PEC all'indirizzo: tributi.marnate@anutel.it 

A termini di Regolamento la richiesta verrà evasa dall'Ufficio competente entro 120 giorni dal ricevimento.

 

Denuncia iscrizione e variazione - utenze non domestiche

La dichiarazione TARI deve essere presentata obbligatoriamente da chi detiene l'immobile, all’inizio, ad ogni cambio di destinazione d'uso delle aree detenute (per esempio un area che precedentemente era destinata alla produzione diviene un magazzino) o alla cessazione del possesso, dell’occupazione o della detenzione dei locali e delle aree scoperte, entro un mese dall’evento.

Il modello dovrà essere presentato all'Ufficio Protocollo comunale o trasmesso a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@comunemarnate.legalmailpa.it 

 

Denuncia iscrizione e variazione - Utenze Domestiche

La dichiarazione TARI deve essere presentata obbligatoriamente da chi detiene l'immobile, all’inizio, ad ogni variazione o cessazione di possesso, dell’occupazione o della detenzione dei locali e delle aree scoperte, entro un mese dall’evento.

Il modello dovrà essere presentato all'Ufficio Protocollo comunale o trasmesso a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@comunemarnate.legalmailpa.it

 

Altra modulistica:

Denuncia di cessazione

Domanda di esenzione

Reclamo da trasmettere al Comune

Reclamo da trasmettere al Gestore

Richiesta di rientro nel Servizio Pubblico

Richiesta di uscita dal Servizio Pubblico


I.M.U - Imposta municipale propria

Modello dichiarazione I.M.U 

Modulo istruzioni I.M.U.

Modulo richiesta rimborso IMU

Se è stato versato un tributo superiore al dovuto è possibile chiedere il rimborso utilizzando l'apposito modello. Lo stesso dovrà essere consegnato all'Ufficio Protocollo comunale o inviato a mezzo PEC all'indirizzo: tributi.marnate@anutel.it

A termini di Regolamento la richiesta verrà evasa dall'Ufficio competente entro 180 giorni dal ricevimento.

 

Dichiarazione assimilazione abitazione principale IMU

L'unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari, a seguito di ricovero permanente ed a condizione che la stessa non risulti locata, è equiparabile all'abitazione principale. Non dovrà essere quindi versata l'IMU ma, fino al 31.12.2015, la TASI.

Per ottenere l'agevolazione dovrà essere compilato il modello messo a disposizione dal Comune di Marnate e successivamente dovrà essere consegnato all'Ufficio Protocollo o trasmesso a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@comunemarnate.legalmailpa.it entro il mese di giugno dell'anno successivo a quello di imposta.

 


Cimitero

Voltura bolletta lampada votiva

E' possibile cambiare il nominativo della persona a cui intestare la fattura della Lampada Votiva.

Il nuovo intestatario dovrà compilare l'apposito modello, sottoscriverlo e consegnarlo all'Ufficio Protocollo comunale in orari di apertura o trasmetterlo a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@comunemarnate.legalmailpa.it

 

Variazione indirizzo bolletta lampada votiva

In caso di variazione dell'indirizzo di residenza dell'intestatario della fattura per la Lampada Votiva è necessario darne comunicazione all'Ufficio Tributi compilando il modello allegato.

L'intestatario dovrà compilare l'apposito modello, sottoscriverlo e consegnarlo all'Ufficio Protocollo comunale in orari di apertura o trasmetterlo a mezzo PEC all'indirizzoprotocollo@comunemarnate.legalmailpa.it


Eliminazione LAMPADA VOTIVA con privacy

Per eliminare il collegamento elettrico ad una lampada votiva, l'intestatario del canone dovrà compilare l'apposito modello, sottoscriverlo e consegnarlo all'Ufficio Protocollo comunale in orari di apertura o trasmetterlo a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@comunemarnate.legalmailpa.it


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot