Seguici su
Cerca

Chiesa Santa Maria Nascente

La chiesa parrocchiale svolge un ruolo centrale nelle attività religiose e comunitarie, fungendo da punto di incontro per la celebrazione della fede e per eventi culturali

Chiesa Santa Maria Nascente
Municipium

Descrizione

Con la crescita della popolazione della frazione di Nizzolina la vecchia chiesetta di San Sebastiano apparve sempre più insufficiente. Già il cardinale Montini agli inizi degli anni ’60, durante la visita pastorale, ebbe modo di richiamare la necessità di una nuova chiesa.

Alla fine degli anni ’70 venne affidato il progetto all’architetto Glauco Marchegiani di Milano il quale inizialmente pensò ad un edificio che potesse richiamare la vecchia chiesetta mediante l’impiego di travature in legno. Ragioni economiche imposero invece la realizzazione della nuova opera in cemento armato, ad aula unica divisa in cinque campate, con presbiterio rettilineo sopraelevato. La sobria facciata con profilo a capanna è preceduta da un ampio porticato di accesso rialzato di alcuni gradini. Il basso campanile a base rettangolare costituisce l’elemento cerniera tra la chiesa e l’adiacente casa canonica.

La nuova chiesa entrò in uso nel 1983 e venne benedetta nel settembre del 1984 dal cardinale Martini.

L’interno è semplice e colpisce per le ampie superfici finestrate con vivaci vetrate policrome. Dietro l’altare è posto l’elegante coro ligneo rettilineo con soprastante crocefisso in legno e, al piede, le statue lignee di Maria e della sorella, provenienti dalla Val Gardena. Sul lato sinistro dell’altare, addossato alla parete e leggermente sopraelevato, è presente il tabernacolo, su quello destro, addossato alla sacrestia, l’altare con il simulacro di Santa Maria Nascente, patrona della frazione.

“testi a cura del Cav Gianmpiero Bonnet”

Municipium

Modalità d'accesso

Luogo privo di barriere architettoniche ed accessibile a tutta la cittadinanza. 

Non è previsto alcun costo per l'ingresso.

Municipium

Indirizzo

Via Don Paolo Scazzosi, 1, 21050 Marnate VA, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot