Seguici su
Cerca

Trasporto Sociale

Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2020, 09:34

Il servizio è rivolto principalmente alle persone anziane con certificazione ISEE inferiore a €15.000,00, diversamente abili e minori che hanno la necessità di recarsi nei luoghi di cura, di riabilitazione e nei centri di formazione, che non presentino situazioni tali da richiedere la presenza di assistenza medica e/o infermieristica sul tragitto oppure che possano essere a rischio di malesseri legati al trattamento medico di cui si è usufruito.

E' effettuato grazie alla collaborazione di volontari/e comunali che prestano la loro opera gratuitamente e da tirocinanti del Servizio Civile.

A chi rivolgersi:
Ufficio Servizi Sociali negli orari di apertura al pubblico.
e su appuntamento contattando i numeri telefonici: 0331 368246 - 0331 368245

Cosa occorre:
Per usufruire del servizio è' necessario presentare domanda corredata della giustificazione della richiesta (impegnativa del medico, programma terapia, ecc...) e da certificazione ISEE.

Tempi:
la richiesta va presentata almeno una settimana prima del trasporto

Costi:
Vedi allegato

modalità di prenotazione
21-06-2021

Allegato formato docx

tariffe
21-06-2021

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot