Descrizione
L'Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona ha pubblicato il BANDO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE PERSONE INTERESSATE AD ACCEDERE AL PROGETTO A VALERE SUL PNRR, MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE”, COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE” - INVESTIMENTO 1.2 PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ.
L'obiettivo dell'investimento è fornire i servizi socio-sanitari comunitari e domiciliari alle persone con disabilità per garantirne l'autonomia, al fine di superare qualsiasi barriera nell'accesso all'alloggio e al mercato del lavoro. In particolare, si fornirà assistenza, soprattutto, alle persone con disabilità anche gravi che non possono contare sull'assistenza genitoriale o familiare.
DESTINATARI
Possono presentare domanda di ammissione al progetto le persone in possesso dei requisiti seguenti:
1.cittadinanza italiana, oppure in uno Stato appartenente all'Unione Europea, oppure cittadinanza in uno Stato non appartenente all'Unione Europea per i cittadini muniti di permesso di soggiorno CE ai sensi del D.Lgs. n. 286/98 e ss.mm.ii.;
2.residenza in uno dei Comuni dell’Ambito territoriale sociale di Castellanza (Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona).
3.età compresa tra i 18 ed i 64 anni con capacità di autodeterminarsi ed esprimere la propria volontà direttamente, ovvero mediante il proprio rappresentante legale;
4.in possesso di una diagnosi di disabilità non determinata da naturale invecchiamento, ovvero coloro che presentano durature menomazioni fisiche, mentali, intellettive o sensoriali che in interazione con barriere di diversa natura possono ostacolare la loro piena ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri (Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità del 2006).
5.che intendono realizzare il proprio progetto di vita presso soluzioni abitative in co-housing, messe a disposizione dagli enti del terzo settore che hanno partecipato alla manifestazione di interesse e si sono aggiudicati la co-progettazione con Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona finalizzata alla realizzazione degli obiettivi del PNRR M5C2 Investimento 1.2 - Percorsi di autonomia per persone con disabilità.
E' possibile presentare domanda all’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona (Ufficio di Piano) dal giorno di pubblicazione fino al 30.09.2025 secondo l'Avviso e il modulo disponibili al link: https://www.aziendaspecialemedioolona.it/m/11/87/
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 11:29