Assegno di maternità

Ultima modifica 17 dicembre 2019

Cos'è
L'assegno di maternità è un assegno istituito dall'INPS e concesso dai Comuni , alle madri italiane, comunitarie e/o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno.
Possono richiederlo anche le madri di bambini in affidamento preadottivo, o di bambini ricevuti in adozione senza affidamento; in casi particolari, tale richiesta può essere presentata anche dal padre.

A chi rivolgersi:
all'Ufficio Servizi Sociali negli orari di apertura al pubblico oppure previo appuntamenteo telefonico al numero 0331 368224.

Presentazione della domanda
Per ottenere l'assegno di maternità occorre presentare:

  • La domanda
  • La Dichiarazione Sostitutiva Unica che serve ad elaborare l'ISE/ISEE
  • Modulo di autocertificazione attestante la situazione lavorativa , ove richiesto

Cosa occorre:
per richiedere l'assegno è necessario che la mamma sia :

  • cittadina italiana;
  • (oppure) cittadina di un paese comunitario;
  • (oppure) cittadina extracomunitaria in possesso di carta di soggiorno;
  • residente nel Comune in cui la richiesta viene effettuata;
  • non abbia beneficiato, per lo stesso evento, di prestazioni previdenziali a carico dell'INPS e/o di altri Enti Previdenziali;
  • con un indicatore della situazione economica (ISE) definito di anno in anno dall'INPS, diversificato in relazione ai componenti del nucleo familiare e ad altri parametri. 

Termine per la presentazione delle domande:
La domanda deve essere presentata entro il sesto mese di vita del bambino.

Erogazione dell'assegno:

  • L'assegno, dopo la verifica da parte del Comune di tutti i requisiti, viene concesso o negato con un provvedimento.
  • La somma verrà direttamente erogata dall'INPS alla richiedente,tramite accredito su conto corrente.

Normativa di riferimento

Legge n. 448 del 23 dicembre 1998

informazioni generali

Domanda Assegno di Maternità
Allegato formato pdf
Scarica